ROMA – Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha inviato una lettera di riconoscimento alla professoressa Maria Cristina Gallo, docente di Mazara del Vallo, che per prima ha denunciato i ritardi nei referti istologici dell’ASP di Trapani. La vicenda ha portato alla sospensione del direttore generale e ha acceso i riflettori su una grave disfunzione del sistema sanitario locale.
La lettera, riportata da Il Fatto Quotidiano, inizia con parole di profonda stima: “Gentilissima professoressa Gallo, cara Maria Cristina, la prego di accettare queste mie righe come segno di gratitudine per la passione con cui svolge il suo lavoro e ha saputo infondere nei suoi studenti”. Valditara ha sottolineato come l’insegnamento sia una missione e ha lodato la docente per aver trasformato una drammatica vicenda personale in una battaglia civile e morale.
Nel messaggio, il ministro ha anche espresso il pieno sostegno del dicastero alla professoressa: “Consideri il Ministero dell’Istruzione e del Merito al suo fianco e non esiti a contattarmi direttamente per qualsiasi iniziativa che possa dare sostegno al suo impegno per affermare il diritto alla salute e alla vita”.
La professoressa Gallo, visibilmente commossa, ha risposto ringraziando il ministro per la vicinanza e il riconoscimento. La sua denuncia ha evidenziato un problema sanitario critico: a causa dei ritardi, ha scoperto con otto mesi di ritardo di avere un tumore all’utero, già in stato avanzato con metastasi ai polmoni.
Il caso ha suscitato un acceso dibattito sulle responsabilità sanitarie e ha riacceso il confronto sulla necessità di migliorare i tempi di diagnosi e cura nel sistema sanitario italiano.
Leggi anche:
Carta di identità e passaporti, da oggi cambia tutto, ecco le nuove regole
Posti Disponibili per docenti e ATA 2025/26: le nuove opportunità grazie ai pensionamenti
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola