HomeComunicato StampaUniversità tagliata: AVS rilancia la mobilitazione contro i tagli del Governo Meloni

Università tagliata: AVS rilancia la mobilitazione contro i tagli del Governo Meloni

Buondonno (Sinistra Italiana): “In gioco il futuro della ricerca pubblica e l’autonomia scientifica del Paese”

Prosegue l’impegno di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) in difesa del sistema universitario pubblico italiano. Dopo il convegno “La Grande Espulsione” tenutosi ieri a Roma, il responsabile scuola e università di Sinistra Italiana, Giuseppe Buondonno, ha ribadito con forza la volontà del partito di opporsi ai tagli imposti dal Governo Meloni al mondo della ricerca e della formazione.

“Non si tratta solo della ‘grande espulsione’ di decine di migliaia di ricercatrici e ricercatori precari, ma della stessa autonomia scientifica, tecnologica e produttiva del nostro Paese, che rischia un pericoloso vassallaggio,” ha dichiarato Buondonno nel suo intervento, evidenziando come la battaglia per la tutela della ricerca pubblica sia fondamentale per la qualità della vita e per la libertà di tutti e tutte.

L’evento romano ha visto la partecipazione di scienziati, sindacati, comitati di lotta e rappresentanti del mondo accademico, tutti uniti nella denuncia delle condizioni sempre più precarie in cui versa il sistema universitario italiano. Durante il convegno sono emerse nuove proposte e nuove voci pronte a unirsi alla mobilitazione nazionale che AVS porta avanti da mesi.

“Lo avevamo detto a dicembre, sotto il Ministero dell’Istruzione: non ci fermeremo. Siamo al fianco di chi si oppone alla precarizzazione del lavoro docente, in ogni ambito,” ha ricordato Buondonno. “La scuola e l’università pubblica non devono essere smantellate, ma potenziate e valorizzate.”

Il messaggio è chiaro: AVS non intende fare un passo indietro. Il movimento continuerà a mobilitarsi in ogni sede utile per impedire che l’istruzione pubblica venga sacrificata in nome di logiche economiche che ignorano il valore della conoscenza, dell’innovazione e della democrazia educativa.

Leggi anche:

Cuneo fiscale: arretrati per docenti e ATA, con i cedolino di maggio 2025 in arrivo 83,33 euro, ma non per tutti

Stipendi maggio 2025, incertezza sui tempi di applicazione della misura fiscale per il personale scolastico

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,  grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di  Google News ,  per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite   GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                           Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                             whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                           pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news