Molti lo scambiano per un passaggio di cattedra ma invece trattasi solo di un trasferimento.
Quest’anno cioè per il 25/26 questo tipo di trasferimento è disposto sul 100% dei posti.
Possono presentare il trasferimento solo quei docenti titolari su posto di sostegno che abbiano superato il vincolo dei 5 anni, l’anno in corso concorre a formare il quinquennio.
Non esiste una fase comunale di questo trasferimento esiste una fase provinciale, cioè tutti i docenti che partecipano ai trasferimenti da posto di sostegno a posto comune anche per scuole dello stesso comune in cui erano titolari su posto di sostegno o anche per la stessa scuola in cui sono titolari su posto di sostegno, partecipano tutti alla seconda fase dei trasferimenti e quindi possono far valere il punteggio delle esigenze di famiglia.
Se il docente ottiene il trasferimento con preferenza analitica sarà vincolato mentre se l’ottiene con preferenza sintetica non sarà vincolato.
Libero Tassella SBC
Leggi anche:
Domande di trasferimento del personale della scuola, dal MIM finalmente arrivano le date
Attenzione all’Assegno Unico Universale di marzo 2025, come evitare il taglio dell’importo minimo
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo whatsapp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook