I trasferimenti a domanda nel comune senza precedenza sono l’ undicesima operazione della fase comunale .
Ricordo che nella fase comunale generalmente si utilizzano le preferenze scuole e nei comuni molto estesi con più scuole a volte le preferenze distretto.
Dopo sono presi in considerazione i trasferimenti d’ufficio, nel comune di titolarità e per la medesima tipologia di posto, dei docenti soprannumerari che non hanno prodotto domanda o che, pur avendola prodotta, non sono stati soddisfatti per le preferenze espresse nel modulo domanda.
Quindi non è affatto vero che i trasferimenti d’ufficio nel comune di titolarità precedono i trasferimenti a domanda nel comune di titolarità come molti malinformati vanno sostenendo.
Dopo sono presi in considerazione i trasferimenti, a domanda, dei docenti trasferiti nell’ultimo decennio in quanto soprannumerari, nel comune di precedente titolarità , beneficiari della precedenza di cui al comma 1, punto V), dell’art. 13 del presente contratto.
Abbiamo così illustrato in questo e in precedenti articoli l’ordine di tutti i trasferimenti che sono disposti nella cosiddetta prima fase ( fase comunale).
Ribadiamo ancora una volta che nella prima fase non sono valutate le esigenze di famiglia.
Libero Tassella SBC
Leggi anche:
Ecco l’Ordinanza Ministeriale che da il via ai trasferimenti del personale della scuola 2025/26
Mobilità movimento comunale precisazioni. Non valgono le esigenze di famiglia
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola