A partire da aprile 2025, NoiPA introdurrà l’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) nel cedolino stipendiale dei dipendenti pubblici, inclusi docenti e personale ATA. Questo incremento retributivo, regolato dal Decreto Legislativo n. 165/2001, è pensato per tutelare il potere d’acquisto durante il periodo di transizione tra la scadenza di un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e il rinnovo successivo.
Gli importi dell’IVC per il triennio 2025-2027 sono stati definiti dalla legge di Bilancio 2025. Dal 1° aprile al 30 giugno, l’aumento sarà dello 0,6% dello stipendio tabellare, mentre dal 1° luglio salirà all’1%. Ad esempio, un docente di scuola secondaria con anzianità tra 0 e 8 anni riceverà un incremento di 11,42 euro mensili nei primi mesi, che diventeranno 17,75 euro con anzianità superiore a 35 anni.
Tuttavia, molti dipendenti lamentano che gli importi risultano inferiori rispetto alle aspettative e alle precedenti mensilità. Sarà necessario attendere la pubblicazione ufficiale del cedolino per verificare i dettagli definitivi.
Leggi anche:
Anticipazioni, ecco perchè NoipA ad aprile 2025 farà due accrediti
Le Nuove Modalità di Valutazione dei Dirigenti Scolastici: Criticità e Proposte dell’ANDIS