Finalmente NoiPA ha avviato l’emissione urgente da ieri, 11 aprile, il portale che gestisce gli stipendi della PA ha avviato le operazioni che – ricordiamo – interessa circa 200.000 dipendenti delle Funzioni Centrali, escluso, però, il personale delle Agenzie Fiscali. L’intervento, comunicato con il messaggio n. 45 del 7 aprile, è stato reso necessario per correggere errori e omissioni nelle comunicazioni di pagamento.
Le emissioni urgenti sono attivate in situazioni straordinarie e non seguono una cadenza fissa. Tra le casistiche più frequenti si annoverano errori nelle registrazioni delle ore lavorative, assunzioni recenti non processate nel ciclo ordinario e rimborsi per trattenute errate. L’anticipo delle operazioni di aggiornamento dati al 11 aprile alle ore 16:00 è stato un passaggio cruciale.
La durata dell’emissione è stata estesa fino a lunedì 14 aprile, data in cui non sarà possibile operare su NoiPA. L’accredito dei pagamenti è previsto intorno al 23 aprile. Tuttavia, non tutti i dipendenti sono eleggibili per questa emissione; sono esclusi coloro con arretrati a debito non recuperati o debiti da assenze per malattia.
L’amministrazione, in collaborazione con NoiPA, è tenuta a verificare ogni singolo caso per garantire la correttezza dei pagamenti.
Leggi anche:
Bandi concorso ATA 2025, ecco quabndo è possibile fare domanda
GPS 2025, inserimenti aggiuntivi, via libera anche per i diplomati magistrale