Quello che sta accadendo con i corsi di abilitazione per gli insegnanti è scandaloso. A quanto apprendiamo dai media, in Liguria solo l’Università eCampus eroga i corsi in tempi utili per l’immissione in ruolo degli insegnanti. Il governo Meloni ormai si comporta come un burattino della lobby delle università telematiche, costruendo a ogni occasione le condizioni affinché sempre più categorie di studenti e lavoratori debbano sborsare migliaia di euro per conseguire abilitazioni, crediti o titoli sulla cui qualità è più che legittimo dubitare. Questa non è istruzione superiore, ma un banale mercato che lucra su lavoratori che hanno già fatto anni di precariato e che percepiscono stipendi tra i più bassi d’Europa.
Lo afferma Elisabetta Piccolotti di Alleanza Verdi Sinistra.
Non smetteremo di dare battaglia – prosegue la deputata rossoverde della Commissione Cultura di Montecitorio – affinché si ponga fine a questa degenerazione: presenteremo oggi un’interrogazione al ministro Valditara, chiediamo che agli insegnanti venga sempre consentito di abilitarsi presso le università pubbliche senza perdere il diritto all’assunzione .
Infine continueremo a sollecitare la calendarizzazione della nostra proposta di legge – conclude Piccolotti – che impedirebbe alle università telematiche di prevedere nei propri statuti finalità di lucro.
Lo rende noto l’ufficio stampa – Roma, 26 marzo 2025
Leggi anche:
Indennità di trasferta di 1000 euro per docenti fuori sede
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola