HomeComunicato StampaScuola e rigenerazione urbana: Il convegno ANDIS a Montegrotto Terme

Scuola e rigenerazione urbana: Il convegno ANDIS a Montegrotto Terme

Perplessità sulle nuove modalità di consultazione delle Indicazioni Nazionali 2025

Montegrotto Terme (PD), 26 marzo 2025 – È in corso a Montegrotto Terme il convegno “Scuola s-confinata. La rigenerazione urbana come opportunità educativa”, un evento di grande rilevanza per il mondo scolastico. Durante l’incontro, il Consiglio Nazionale dell’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) ha espresso forti perplessità sulle modalità di consultazione proposte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) riguardo le nuove Indicazioni Nazionali 2025.

Le criticità sollevate dall’ANDIS

L’ANDIS ritiene che le modalità previste per il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo ciclo d’istruzione non garantiscano una reale e piena partecipazione. Il Consiglio Nazionale, pur riservandosi un’analisi più approfondita sui contenuti delle nuove Indicazioni, ha avanzato precise richieste al Ministero:

  • Prorogare i tempi di compilazione del questionario al 30 giugno 2025, consentendo un più ampio coinvolgimento dei Collegi Docenti.
  • Ampliare le opzioni di risposta, aggiungendo la voce “altro” per consentire alle scuole di esprimere osservazioni e proposte.
  • Aumentare a 8.000 caratteri lo spazio disponibile per rispondere alla domanda n. 23 (Suggerimenti e Osservazioni).

Una richiesta di maggiore partecipazione

Secondo l’ANDIS, le scuole devono avere il tempo necessario per discutere e analizzare collettivamente le nuove Indicazioni Nazionali. Inoltre, la struttura del questionario andrebbe rivista affinché possa raccogliere contributi più articolati e strategici per il futuro della scuola italiana.

Il dibattito è aperto e il confronto tra istituzioni scolastiche e Ministero sarà determinante per costruire un sistema educativo più inclusivo e partecipato.

Leggi anche:

Scuola. Piccolotti (Avs): È scandaloso che per l’abilitazione all’insegnamento in Liguria si possano frequentare solo corsi di università private

Assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico, potrebbe essere la svolta per docenti e ATA

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,      grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di        Google News     ,       per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite       GNEWS      andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                     Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                     whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                   pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news