Oggi 29 gennaio, è stata sottoscritta dai sindacati rappresentativi e firmatari di contratto integrativo FLC CGIL, Cisl Scuola, Snals Confsal, FGU Gilda, e Anief, l’ipotesi di contratto sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per il triennio 2025/28, ora il testo sarà sottoposto agli organismi di controllo e i tempi burocratici potrebbero essere anche di un mese, successivamente il Ministero con un’ordinanza indicherà le procedure e le tempistiche per la presentazione delle domande, per l’invio al sistema delle domande e dei posti di organico.
Gli esiti dei trasferimenti e dei passaggi saranno resi noti nella seconda parte del mese di maggio.
Verosimilmente le domande potrebbero essere prodotte, parliamo del personale docente, tra l’ultima settimana di febbraio e la prima di marzo. Ovviamente dopo la definizione degli organici, si riapriranno i tempi per la presentazione della domanda in cartaceo per coloro che dovessero risultare soprannumerari.
Libero Tassella SBC
Leggi anche
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo whatsapp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook