Gentilissimo Signor Ministro Professor Giuseppe Valditara,
mi rivolgo direttamente a Lei, con il massimo rispetto, per esprimere la mia profonda preoccupazione in merito agli esiti della prova scritta del concorso per 1.435 posti di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), svoltosi lo scorso 10 aprile a livello Nazionale.
Come Lei saprà, la partecipazione al concorso è stata sorprendentemente bassa, ei primi dati indicano che una percentuale molto ridotta di candidati ha superato la soglia di 42/60 punti, attualmente richiesta per l’ammissione alla prova orale. Una soglia, che sta escludendo tanti colleghi e colleghi che, da anni svolgono con impegno e competenza le funzioni di DSGA nelle scuole italiane.
Per questo motivo, Le chiedo con forza e con fiducia di valutare la possibilità di abbassare la soglia minima a 36/60, punteggio che rappresenta comunque una valutazione sufficiente secondo i parametri della Pubblica Amministrazione.
Non si chiedono favoritismi, né scorciatoie. Ma credo fermamente che il merito vada riconosciuto anche a chi dimostra ogni giorno, sul campo, di saper gestire responsabilità complesse, spesso in situazioni difficili e con mezzi limitati. Non si tratta solo di un punteggio, ma del futuro professionale di centinaia di persone che già contribuiscono in modo sostanziale al buon funzionamento della scuola pubblica.
La prego quindi di ascoltare questa voce che, anche se individuale, rappresenta il pensiero di tanti altri colleghi che si trovano in questa situazione. Confido nella Sua sensibilità e nel Suo senso di giustizia.
Chiedo inoltre alle redazioni dei principali organi di stampa e delle testate specializzate in ambito scolastico di dare spazio a questa richiesta, affinché venga portata all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni competenti.
Pietro M.
Leggi anche:
Assegno unico aprile 2025, nuovi importi e arretrati, ecco le date
Decreto Sicurezza, multe fino a 12mila euro per chi vandalizza le scuole