HomeComunicato StampaPNRR, allarme su asili nido e alloggi universitari: un fallimento annunciato?

PNRR, allarme su asili nido e alloggi universitari: un fallimento annunciato?

Solo il 25% dei fondi per gli asili nido è stato utilizzato e 30.000 posti letto per studenti sono a rischio: il grido d'allarme del M5S

Roma, 27 marzo – Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rischia di trasformarsi in un fallimento per il futuro dell’istruzione in Italia. La denuncia arriva da Antonio Caso, capogruppo del Movimento 5 Stelle (M5S) in commissione cultura alla Camera, che evidenzia dati allarmanti sull’utilizzo dei fondi destinati a asili nido e alloggi universitari.

Secondo l’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB), solo il 25,2% delle risorse previste per gli asili nido è stato effettivamente utilizzato. Questo rallentamento mette seriamente a rischio la realizzazione di 30.500 nuovi posti per l’infanzia, fondamentali per colmare il divario con gli altri Paesi europei.

Non va meglio per gli studenti universitari. L’Unione degli Universitari (UDU) ha lanciato un nuovo allarme: potrebbero essere cancellati 30.000 posti letto destinati agli universitari. Un colpo durissimo per il diritto allo studio, che penalizzerebbe migliaia di famiglie già alle prese con il caro-affitti e la carenza di alloggi accessibili.

Il 5 aprile scenderemo in piazza per denunciare un governo che sta tradendo l’istruzione e il futuro dei giovani” – ha dichiarato Antonio Caso. Secondo il deputato, la responsabilità di questa situazione è chiara: “Fallimento ha un solo nome e cognome: Giorgia Meloni”.

Il rischio di perdere fondi vitali per il futuro dell’istruzione è concreto. Quali soluzioni adotterà il governo per evitare questa crisi? Resta da vedere se il grido d’allarme lanciato dall’opposizione e dagli studenti verrà ascoltato prima che sia troppo tardi.

Leggi anche:

Scuola e Merito: Valditara annuncia la stretta sui diplomifici

Scorte di gas in calo, in arrivo la batosta per gli italiani, si attende un segnale dal governo

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,        grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di          Google News       ,         per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite         GNEWS        andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                       Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                       whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                     pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news