HomeNotiziePensione anticipata 2024 per i lavori usuranti: ecco come andarci cinque anni...

Pensione anticipata 2024 per i lavori usuranti: ecco come andarci cinque anni prima

Requisiti, tempistiche e come fare domanda all'INPS

Pensione anticipata 2024 per i lavori usuranti – Molti lavoratori italiani svolgono o hanno svolto nella loro carriera professionale dei mestieri particolarmente faticosi e pesanti che gravano sul fisico nel tempo. Proprio per tutelare la salute di queste persone e riconoscere gli effetti dell’usura sul loro organismo, la normativa previdenziale italiana consente di andare in pensione ben cinque anni prima rispetto alla data stabilita per la generalità dei lavoratori.

Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti e le modalità per fare richiesta di pensionamento anticipato in caso di lavori usuranti. Innanzitutto, è necessario essere lavoratori dipendenti, sia del settore privato che pubblico, ed avere almeno 35 anni di contributi versati. Inoltre, bisogna aver svolto per un periodo minimo una delle 15 attività gravose elencate dal decreto 67/2011, come minatori, operai edili o ceramisti.

Non è obbligatorio che sia stato quello l’unico lavoro svolto, basta che almeno una di quelle tipologie sia stata esercitata per almeno 7 degli ultimi 10 anni di carriera oppure per 6 degli ultimi 7. Oppure ancora, per metà della vita lavorativa. Importante sottolineare come anche i lavori notturni, se con almeno 1000 ore l’anno, rientrino nella categoria.

Per ottenere il diritto al pensionamento anticipato a 61 anni e 7 mesi bisogna presentare domanda telematica all’INPS, corredata dal modello AP45 e dai documenti comprovanti i requisiti, entro il 1 maggio di ciascun anno. L’Istituto verificherà il possesso dei requisiti e darà l’ok, a quel punto sarà possibile mandare la richiesta formale di pensionamento. Le domande successive al 1 maggio faranno slittare il primo assegno di 1-3 mesi.

Leggi anche:

Confermato l’aumento delle pensioni di luglio 2024, la nuova tabella INPS

Scuola: Pittoni (Lega) Annuncia: Assunti quasi la metà dei Docenti Idonei

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News,     per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news