HomePrecari della ScuolaNuovi Bandi per i Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU: aggiornamento...

Nuovi Bandi per i Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU: aggiornamento dalle università (12 giugno 2024)

Le Università Italiane Pronte a Lanciare i Nuovi Percorsi Formativi per l'Insegnamento

Le Università italiane sono pronte a pubblicare le bandi per i percorsi abilitanti da 30 e 60 CFU, in seguito ai recenti decreti del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).

L’annuncio atteso sta generando grande interesse tra aspiranti insegnanti e professionisti dell’educazione, desiderosi di completare la loro formazione e ottenere l’abilitazione all’
Secondo gli ultimi aggiornamenti del 12 giugno, le Università stanno iniziando a diffondere avvisi preliminari riguardanti l’imminente pubblicazione dei bandi.

Questi percorsi abilitanti sono stati progettati per fornire una formazione completa e mirata, suddivisa in due opzioni da 30 e 60 CFU, rispondendo così alle esigenze diverse degli aspiranti docenti.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente chiarito che, a differenza delle precedenti indicazioni, chi si iscriverà ai percorsi abilitanti entro il 30 giugno non potrà inserirsi con riserva nella prima fascia GPS. Tuttavia, l’Amministrazione centrale ha sollecitato le Università ad avviare rapidamente questi percorsi, sottolineando l’importanza di una tempestiva organizzazione.

Nel frattempo, alcuni atenei hanno già iniziato a pubblicare i propri avvisi, indicando data e modalità per la presentazione delle domande di iscrizione. Questo è un passaggio cruciale per garantire che i candidati possano adeguatamente il loro percorso formativo
Per coloro che sono interessati, è essenziale rimanere aggiornati visitando regolarmente i siti web ufficiali delle Università e consultando le sezioni dedicate ai bandi e agli avvisi.

La pubblicazione dei bandi rappresenta un’opportunità significativa per tutti coloro che aspirano a intraprendere una carriera nell’insegnamento, garantendo al contempo una preparazione adeguata e conforme agli standard richiesti dal sistema educativo italiano

In conclusione, gli avvisi delle Università sul prossimo rilascio dei bandi per i percorsi abilitanti da 30 e 60 CFU segnano un momento decisivo per il settore dell’istruzione in Italia. Gli aspiranti insegnanti sono incoraggiati a seguire da vicino questi sviluppi per non perdere l’opportunità di partecipare a questi importanti percorsi formativi.

Nuovi Bandi per i Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU

PIEMONTE

LOMBARDIA

LIGURIA

  • Conservatorio ‘Niccolò Paganini’ di Genova – Pubblicato il BANDO (scadenza 31 maggio)
  • Conservatorio di musica ‘Giacomo Puccini’ di La Spezia – Pubblicato il BANDO (scadenza 5 giugno)

TRENTINO ALTO ADIGE

VENETO

FRIULI VENEZIA GIULIA

EMILIA ROMAGNA

MARCHE

TOSCANA

UMBRIA

LAZIO

CAMPANIA

ABRUZZO

PUGLIA

SICILIA

SARDEGNA

UNIVERSITA’ TELEMATICHE

Leggi anche:

A settembre 2024 in vigore le nuove regole per i docenti che affiancano il dirigente scolastico

Arretrati NoiPA: 18 giugno nuova Emissione speciale con Secondo Cedolino

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola, grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news