HomeScuolaMinistero dell'IstruzioneNuova alleanza tra istituzioni e privati per la scuola: nasce la Fondazione...

Nuova alleanza tra istituzioni e privati per la scuola: nasce la Fondazione per il sostegno all’istruzione

Banche, aziende e ministero insieme per valorizzare l'eccellenza e ampliare le opportunità formative per i giovani

Milano, 24 Giugno – In un’epoca di rapide trasformazioni tecnologiche che richiedono competenze sempre più specializzate, la formazione dei giovani è cruciale per garantire la competitività del Paese e costruire un futuro di equità sociale.

Per rispondere a questa sfida è nata la Fondazione per la Scuola Italiana, un modello di collaborazione pubblico-privato che coinvolge importanti istituzioni bancarie e aziende insieme al Ministero dell’Istruzione.

L’obiettivo è offrire un contributo strutturato per valorizzare l’eccellenza e ampliare le opportunità formative a beneficio di studenti e imprese. Banco BPM, Enel, Leonardo, Autostrade per l’Italia e altri partner sosterranno progetti per incentivare gli investimenti nell’istruzione, settore strategico per la crescita del Paese.

“Crediamo nell’importanza della formazione delle nuove generazioni – afferma Massimo Tononi di Banco BPM – La fondazione permette di estendere il nostro supporto in modo coordinato a livello nazionale”. Nicola Lanzetta di Enel sottolinea come “formare competenze sia puntare sul futuro e sulla competitività dell’Italia”. Roberto Cingolani di Leonardo ritiene il progetto “pienamente coerente con il nostro impegno per le discipline STEM”. Per Roberto Tomasi di Autostrade, “dobbiamo dare ai giovani la possibilità di costruirsi un futuro”.

Una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato che punta a migliorare le opportunità formative per gli studenti e sostenere con rinnovato impegno il settore dell’istruzione.

Leggi anche:

Riscatto TFS o TFR online, l’INPS rende la procedura più snella e veloce, ecco le novità

Assunzioni straordinarie da prima fascia GPS sostegno: tutto sulla nuova procedura di conferimento degli incarichi a tempo determinato

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola, grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news