La pubblicazione dell’ordinanza ministeriale sulla mobilità del personale ATA per l’anno scolastico 2025/2026 è attesa a breve, con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) che conferma le date già annunciate per la presentazione delle domande. Tuttavia, i sindacati hanno richiesto un leggero slittamento, ritenendo i tempi attuali insufficienti per garantire un’adeguata informazione agli interessati.
Secondo quanto emerso dall’incontro del 27 febbraio 2025 tra MIM e rappresentanti sindacali, il periodo per l’inoltro delle istanze da parte del personale ATA dovrebbe rimanere fissato dal 14 al 31 marzo 2025. La comunicazione al SIDI è prevista entro il 12 maggio, con la pubblicazione dei movimenti programmata per il 3 giugno.
I sindacati sottolineano che il contratto collettivo nazionale (CCNI) sulla mobilità, firmato il 29 gennaio scorso, è ancora in attesa di approvazione definitiva, motivo per cui chiedono una maggiore flessibilità nelle tempistiche. Il MIM, dal canto suo, si riserva di valutare la richiesta.
L’ordinanza ministeriale dovrebbe essere pubblicata entro il 28 febbraio, fornendo così un quadro definitivo per tutti gli interessati. Resta alta l’attenzione sulle decisioni finali.
Leggi anche:
Mobilità Docenti 2025: Vincoli, Deroghe e Calcolo del Triennio
Stipendi NoiPA Marzo 2025, importi online ma per alcuni è una mazzata
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola