HomeScuolaMaturità 2025: ecco le discipline della seconda prova scritta

Maturità 2025: ecco le discipline della seconda prova scritta

Latino, Matematica, Lingue straniere e competenze tecniche: il Ministero dell'Istruzione svela le materie per l'Esame di Stato.

Discipline Maturità 2025 – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato da Giuseppe Valditara, ha ufficializzato le discipline della seconda prova scritta per l’Esame di Maturità 2025. Le materie, scelte in base ai singoli indirizzi di studio, confermano l’attenzione verso le competenze specifiche degli studenti e il loro percorso formativo.

Le materie chiave per ogni indirizzo

Al Liceo Classico, gli studenti affronteranno Latino, mentre al Liceo Scientifico sarà Matematica a dominare la seconda prova. Per il Liceo Linguistico, la prova verterà sulla Lingua e cultura straniera 1, mentre negli Istituti Tecnici del settore economico, l’indirizzo “Turismo” avrà come focus la Lingua inglese. Per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, invece, le discipline saranno Geopedologia, Economia ed Estimo.

Non mancano novità per gli Istituti Professionali, dove la seconda prova non sarà legata a una singola materia, ma valuterà le competenze in uscita e i nuclei tematici fondamentali del percorso di studi.

La struttura dell’Esame di Stato

L’Esame di Maturità 2025 si articola in tre fasi: la prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi e in programma il 18 giugno 2025; la seconda prova scritta, specifica per ogni percorso di studi; e il colloquio orale, che valuterà il profilo educativo, culturale e professionale dello studente. Durante il colloquio, i candidati esporranno anche le esperienze maturate nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) e le competenze acquisite in Educazione civica.

In caso di valutazione del comportamento pari a sei decimi, il candidato dovrà presentare un elaborato critico su tematiche di cittadinanza attiva e solidale, assegnato dal consiglio di classe.

Le parole del Ministro Valditara

“Sarà un esame che consentirà a ogni ragazzo di esprimere il meglio di quanto ha appreso negli anni”, ha dichiarato il Ministro Valditara. “Il nostro obiettivo è una scuola con standard di qualità sempre più alti, in cui la centralità della persona e la cultura del rispetto sono fondamentali”.

Commissioni e novità per alcuni indirizzi

Le Commissioni d’esame saranno composte da un Presidente esterno, tre membri esterni e tre interni. Per alcuni indirizzi, come le sezioni EsaBac e le scuole con lingua d’insegnamento slovena del Friuli Venezia Giulia, è prevista una terza prova scritta.

Come consultare le materie

Tutte le discipline della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni sono disponibili sul portale del Ministero dell’Istruzione: https://visualizzamaterieesame.static.istruzione.it/. Le informazioni saranno consultabili anche sulla piattaforma Unica.

Un esame sempre più orientato al futuro

Con l’introduzione dei PCTO e l’attenzione alle competenze trasversali, l’Esame di Maturità 2025 si conferma un traguardo importante per gli studenti, proiettandoli verso il mondo del lavoro o gli studi universitari con una preparazione sempre più solida e orientata alle sfide del futuro.

Per ulteriori dettagli, resta aggiornato sulle novità del Ministero e preparati al meglio per affrontare la Maturità 2025!

Leggi anche:

Nuovo contratto mobilità: il punteggio per orientatori e tutor, cosa si prevede?

Dispersione scolastica: l’UE risponde all’allarme lanciato da SGS

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News    ,    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite     GNEWS    andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
politicapolitica

Iscriviti al gruppo                     Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                     whatsapp 

Iscriviti alla nostra                   pagina Facebook

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news