I titoli devono essere in possesso degli interessati alla data prevista per la presentazione della domanda di trasferimento a domanda. Ovviamente non è mai valutato l’anno in corso.
Quando si formula la graduatoria?
Il dirigente scolastico , entro i 15 giorni successivi alla scadenza delle domande di trasferimento, formula e pubblica all’albo, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali, la graduatoria per l’individuazione dei soprannumerari.
Esclusione dalla graduatoria
Ai fini dell’esclusione dalla graduatoria d’istituto per l’identificazione dei perdenti posto da trasferire d’ufficio dei soggetti beneficiari delle precedenze di cui al comma 1, punti I), III), IV) e VII) dell’art. 13 del presente contratto, debbono essere prese in considerazione le situazioni che vengano a verificarsi entro i termini di presentazione delle domande di trasferimento previsti dall’O.M. sulla mobilità del personale della scuola. Si consiglia di leggere attentamente l’art.13 nel comma in cui si prevedono le esclusioni.
Cosa succede se il docente non dichiara è documenta i titoli?
Qualora il docente non abbia provveduto a dichiarare o a documentare i titoli valutabili ai fini della formazione della graduatoria di istituto il dirigente scolastico provvede d’ufficio all’attribuzione del punteggio spettante sulla base degli atti in suo possesso.
A chi va la precedenza a parità di punteggio.
A parità di punteggio, la precedenza è determinata in base alla maggiore età anagrafica.
Libero Tassella SBC
Leggi anche:
Trasferimento da corso diurno a corso serale e viceversa nella scuola superiore a.s. 2025/26
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo whatsapp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook