Un insetto nel piatto? Può capitare ed è capitato a Milano, in una scuola primaria, la maestra che in quel momento stava vigilando durante l’ora dedicata alla mensa ha fatto una scoperta inquietante, nella minestra destinata ai bambini vi era un grosso insetto.
Leggi anche: Tutti i bonus marzo 2024 per chi ha un ISEE sotto i 15.000 euro
Insetto nella mensa scolastica a Milano: il racconto di un’insegnante
Un’insegnante di una scuola primaria di Milano ha fatto una inquietante scoperta nel suo pasto del mercoledì. Mentre consumava il pranzo, servito dalla mensa scolastica, ha notato qualcosa di insolito nel proprio piatto
La segnalazione e le indagini
Dopo aver documentato l’accaduto con una foto, la maestra ha prontamente informato la società che gestisce il servizio di ristorazione scolastica del ritrovamento. Il piatto è stato sigillato per consentire gli accertamenti del caso. Nei giorni seguenti l’insegnante ha compilato i moduli per segnalare l’episodio.
Le reazioni dei genitori
La notizia ha rapidamente raggiunto le famiglie degli alunni, suscitando comprensibile preoccupazione. Una madre ha espresso il malcontento per la qualità non soddisfacente del servizio, per il quale si paga regolarmente.
La società di ristorazione si difende
Contattata sull’accaduto, la società che eroga il servizio di mensa ha spiegato come l’insetto possa essere finito nel pasto attraverso gli ingredienti biologici utilizzati. Resta la polemica sull’igiene e la sicurezza dei pasti consumati quotidianamente a scuola.
Leggi anche: Il prefetto incontra gli alunni dell’IC Castellabate: “La cultura è la chiave per la libertà”
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo whatsapp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook