Il sindacato Anief ha avanzato una proposta significativa per migliorare le condizioni economiche dei docenti fuori sede: un’indennità di trasferta fino a 1.000 euro per circa 200mila lavoratori del settore scolastico. La proposta sarà discussa il 26 marzo durante l’incontro con l’Aran per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2022-2024.
Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, questa misura rappresenterebbe un gesto concreto per restituire dignità al personale scolastico, spesso penalizzato da stipendi bassi e un potere d’acquisto in calo. Il finanziamento potrebbe attingere ai fondi già stanziati per la continuità didattica e ad altre risorse pubbliche.
Oltre all’indennità, l’Anief propone ulteriori interventi: eliminazione dei vincoli alla mobilità, miglioramenti retributivi per il personale ATA, valorizzazione delle figure di sistema e revisione dei criteri pensionistici. Questi obiettivi mirano a garantire maggiore equità e benessere lavorativo nel settore dell’istruzione.
L’iniziativa rappresenta un passo avanti per riconoscere l’impegno dei docenti e migliorare le loro condizioni lavorative, contribuendo al rafforzamento del sistema educativo nazionale.
Leggi anche:
Mobilità ATA 2025: ecco come gestire allegati e firma nella domanda
Codice etico per i docenti, Scuola Lavoro e Libertà: un attacco alla libertà di espressione?
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola