Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) si unisce alla celebrazione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2007 su proposta del Qatar. Il 2 aprile rappresenta un momento di riflessione e sensibilizzazione sui diritti delle persone autistiche, promuovendo inclusione e consapevolezza.
Perché il 2 aprile è una data importante
L’autismo è un disturbo del neuro-sviluppo con manifestazioni uniche per ogni individuo. Questa giornata non solo aumenta la conoscenza del disturbo, ma rafforza l’impegno delle istituzioni nel garantire un futuro più inclusivo. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), con la nota prot. 855 del 28 marzo 2025, ha invitato le scuole italiane a organizzare eventi per sensibilizzare studenti e famiglie.
Eventi e iniziative per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
- Scuole e Università: Attività laboratoriali, discussioni educative e conferenze.
- Teatri e Cinema: Spettacoli e proiezioni dedicate al tema dell’autismo.
- Social Media: Campagne di sensibilizzazione con l’hashtag #LIGHTITUPBLUE.
- Sport: Maratone, tornei e eventi sportivi solidali.
Novità editoriali e cinematografiche
Il mondo della cultura partecipa con iniziative significative, come il libro “Cuore nudo” di Mariarosaria Canzano, che offre un’intima prospettiva sulla vita delle famiglie con figli autistici. Nel cinema, il film “La vita da grandi” di Greta Scarano sarà distribuito il 3 aprile, raccontando storie di inclusione e crescita.
Eventi internazionali: Empower Summit & Challenge Houston
Negli Stati Uniti, l’Empower Summit & Challenge Houston (11-12 aprile) vedrà la partecipazione di esperti e associazioni per discutere strategie innovative a supporto delle persone autistiche.
Il ruolo della scuola nell’inclusione
Il CNDDU ribadisce che l’inclusione scolastica è un diritto fondamentale per gli studenti autistici. È essenziale adottare strategie didattiche inclusive, promuovere la socializzazione e garantire supporto specialistico agli studenti con disturbi dello spettro autistico.
Hashtag ufficiale: #ConscientiaAutismi
Prof.ssa Rossella Manco – CNDDU
Leggi anche:
C’è la conferma, al via le domande all’INPS per il Bonus 1000 euro per ISEE fino a 40mila euro
Scuola: il caso del Liceo Minghetti di Bologna arriva in Parlamento
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola