HomeNotizieDecreto PA 2025: cosa cambia con la conversione in legge

Decreto PA 2025: cosa cambia con la conversione in legge

Ecco le novità più significative

Il Decreto Legge n. 25 del 14 marzo 2025 è stato ufficialmente convertito in legge, portando significative novità nel settore della Pubblica Amministrazione. Tra i cambiamenti più rilevanti, vi è l’ampliamento delle possibilità di stabilizzazione del personale in apprendistato, consentendo la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato, purché il dipendente soddisfi determinati requisiti.

Le graduatorie dei concorsi pubblici vedono ora una validità triennale retroattiva, mentre le amministrazioni coinvolte nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) possono stabilizzare i lavoratori con almeno 36 mesi di servizio entro il 31 dicembre 2026.

Per quanto riguarda gli enti locali, è stato aumentato il valore del buono pasto per i Vigili del Fuoco a 9 euro e introdotto un fondo da 20 milioni di euro per armonizzare le indennità con quelle della polizia. Inoltre, un fondo straordinario di 120 milioni di euro è destinato agli enti di ricerca per potenziare le attività e stabilizzare i ricercatori precari.

Infine, sono previste misure straordinarie per le Regioni meno sviluppate, con possibilità di estensione dell’orario lavorativo e stabilizzazione dei contratti a termine.

Leggi anche:

A maggio 2025 ritorna il bonus 200 euro, ecco la tabella dei beneficiari

Università tagliata: AVS rilancia la mobilitazione contro i tagli del Governo Meloni

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,  grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di  Google News ,  per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite   GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                           Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                             whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                           pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news