Il nuovo bonus 200 euro di marzo 2025 è stato confermato dalla legge di Bilancio, l’aiuto economico interesserà i lavoratori dipendenti del settore privato.
Rientra nel cosiddetto finge benefit, ma vediamo – nel dettaglio – chi potrà beneficiarne e in che modo.
Il nuovo bonus 200 euro di marzo 2025 non riguarda i dipendenti della pubblica amministrazione che ancora una volta restano a bocca asciutta, sebbene anche per loro i rincari energetici e le accise incidono pesantemente sul loro bilancio familiare.
Il Bonus 200 euro marzo 2025, ecco come sarà erogato
La novità principale è che il bonus di 200 euro sarà corrisposto a marzo 2025 sulla base di uno sgravio fiscale fruito direttamente dal datore di lavoro.
In questo modo il contributo potrà essere erogato con una tassazione agevolata.
Tuttavia, il provvedimento lascia discrezionalità proprio ai “padroni” datori di lavoro che individueranno loro i dipendenti che potranno riceverlo e quali invece no.
Scelta questa che non piace ai lavoratori perché non hanno alcuna voce in capitolo.
leggi anche:
La politica del governo Meloni non aumenta gli stipendi, ma i mal di testa degli italiani, lettera
Carta del Docente, per i precari è corsa contro il tempo
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola