HomeComunicato StampaConcorso Dirigenti Scolastici nel caos: il M5S chiede chiarezza immediata al Governo

Concorso Dirigenti Scolastici nel caos: il M5S chiede chiarezza immediata al Governo

Antonio Caso (M5S): “Serve trasparenza, i Ministri Valditara e Zangrillo rispondano subito”

Roma – Il concorso per i dirigenti scolastici torna al centro delle polemiche. A sollevare la questione è il deputato Antonio Caso, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Cultura, che ha presentato un’interrogazione parlamentare rivolta ai Ministri Giuseppe Valditara (Istruzione) e Paolo Zangrillo (Pubblica Amministrazione). Le accuse sollevate sono pesanti e meritano attenzione immediata: presunte irregolarità, mancata applicazione delle norme previste dal bando, e possibili conflitti d’interesse tra candidati ed esaminatori.

“Alcuni candidati hanno presentato ricorsi al TAR e persino un esposto in Procura – spiega Caso – le segnalazioni ricevute parlano di esaminatori che valutano colleghi o persone con cui hanno avuto rapporti professionali pregressi, o addirittura legami di parentela. È fondamentale fare piena luce su questi episodi, per garantire legalità e trasparenza nella selezione”.

Il concorso per dirigenti scolastici è una tappa fondamentale per la qualità del sistema educativo italiano. Tuttavia, le problematiche organizzative che si ripetono a ogni edizione mettono in discussione la credibilità del processo di selezione. “Il mondo della scuola – prosegue Caso – non può più permettersi situazioni ambigue e gestioni opache. A rimetterci sono i candidati, spesso lasciati soli ad affrontare ingiustizie e incertezze”

Il Movimento 5 Stelle chiede risposte rapide e concrete, puntando i riflettori su una vicenda che potrebbe avere ripercussioni gravi non solo sul concorso stesso, ma anche sulla fiducia generale nei confronti delle istituzioni scolastiche.

Trasparenza, merito e legalità devono tornare ad essere i pilastri delle selezioni pubbliche, soprattutto in un settore cruciale come quello dell’istruzione. In attesa delle risposte ufficiali da parte dei ministri coinvolti, l’attenzione resta alta e l’opinione pubblica chiede giustizia.

Per restare aggiornati su questa e altre notizie relative al mondo della scuola, segui il nostro sito

Leggi anche:

Percorsi INDIRE, i numeri annunciati non sono confermati, quindi nessun rischio di esclusione

Bonus maggio 2025: 1.000 Euro per sostenere le famiglie italiane

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di    Google News   ,    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite     GNEWS   andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                             Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                               WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                             pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news