Aumento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale – A partire da luglio 2025, il personale docente e ATA del comparto Istruzione e Ricerca vedrà un incremento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC). Questo aumento, che passa dallo 0,6% all’1% dello stipendio tabellare, è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per attenuare gli effetti del ritardo nel rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il triennio 2025-2027.
L’IVC rappresenta un supporto economico temporaneo, volto a preservare il potere d’acquisto del personale scolastico durante il periodo di vacanza contrattuale. Gli importi variano in base alla qualifica e all’anzianità: un docente della scuola secondaria di II grado con meno di 8 anni di servizio riceverà circa 19,03 euro lordi mensili, mentre un collega con oltre 35 anni percepirà 29,59 euro. Anche il personale ATA beneficerà di incrementi simili.
L’erogazione dell’IVC avverrà automaticamente tramite NoiPA, senza necessità di richieste specifiche. Questo intervento temporaneo sarà riassorbito con la firma del nuovo CCNL, garantendo trasparenza nella gestione degli aumenti salariali.
Leggi anche:
Nuovi punteggi per i percorsi abilitanti nelle GPS, ecco cosa cambia per il Biennio 2025/26
Emergenza violenza sui minori: un appello di CNDDU alla società per un cambiamento cecessario