Un’importante novità riguarda il calcolo dell’ISEE, come annunciato dal portale cedolinonoipa.it, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente cambia. A partire dal 5 marzo 2025, i titoli di Stato fino a un valore massimo di 50.000 euro saranno esclusi dal computo dell’ISEE. La misura, introdotta nella Legge di Bilancio 2024, è stata ufficializzata con la pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale il 18 febbraio 2025.
Tra i titoli esclusi rientrano Buoni Fruttiferi Postali, Libretti di Risparmio Postale, BOT, BTP, CCT, BTP Italia e BTP Futura. Questa modifica consentirà a molte famiglie di ottenere un ISEE più basso, facilitando l’accesso a prestazioni sociali come la Carta Acquisti e i bonus energetici.
Chi ha già presentato l’ISEE per il 2025 dovrà aggiornarlo dopo l’entrata in vigore del decreto. Il costo per il rinnovo presso un CAF è di 25 euro. L’INPS fornirà ulteriori dettagli operativi nei prossimi mesi. Una riforma che promette di rendere più equo il sistema di accesso ai benefici sociali.
Leggi anche:
La continuità di servizio e le supplenze da GPS: cosa cambia per i docenti di ruolo?
Finalmente chiarito dal MIM come si calcola il punteggio di continuità nelle graduatorie interne
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola