HomeNotizieAssegno Unico e Assegno Nucleo Familiare luglio 2024: differenze e punti in...

Assegno Unico e Assegno Nucleo Familiare luglio 2024: differenze e punti in comune tra le due misure di sostegno alle famiglie

Assegno Unico e Assegno Nucleo Familiare luglio 2024, ecco le differenze

Assegno Unico e Assegno Nucleo Familiare luglio 2024 – In una fase di forte crisi economica come quella attuale, gli aiuti dello Stato alle famiglie risultano indispensabili. Tra le principali forme di sostegno troviamo l’Assegno Unico e l’Assegno Nucleo Familiare, spesso confusi nonostante alcune differenze sostanziali. Vediamo più nel dettaglio cosa cambia tra le due misure e quali sono invece i punti che le accomunano.

Assegno Unico e Assegno Nucleo Familiare luglio 2024

L’Assegno Unico, introdotto nel 2022, rappresenta oggi il principale aiuto economico alle famiglie con figli a carico fino ai 21 anni di età (non ci sono limiti di età per i figli disabili). Esso ha sostituito e assorbito una serie di bonus, tra cui l’Assegno al Nucleo Familiare (ANF). Quest’ultimo però non è stato del tutto eliminato, ma ha subito un ridimensionamento delle funzioni.

L’ANF continua infatti ad essere erogato a nuclei familiari con all’interno componenti non legati da un vincolo genitoriale, come maggiorenni invalidi non figli, fratelli o sorelle a carico anche una volta raggiunta la maggiore età, coniugi senza prole o coniugi soli che vivono con altri parenti. In sintesi, l’Assegno Unico riguarda prevalentemente le famiglie con figli minorenni o disabili, mentre l’ANF si concentra su altre tipologie di nuclei.

Entrambe le misure, inoltre, prevedono maggiorazioni in presenza di disabilità o a partire dal terzo figlio, a dimostrazione di come lo Stato italiano voglia sostenere con particolare attenzione le famiglie numerose o con membri in condizioni di fragilità. Su questi aspetti i due istituti presentano quindi punti di contatto, seppur mantenendo delle differenze di fondo nelle platee di riferimento.

Leggi anche:

Procedura di infrazione verso l’Italia, a rischio il taglio dell’IRPEF 2025, gli stipendi diminuiranno

Assegnazione provvisoria: regole e consigli per aumentare le probabilità di accoglimento

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola, grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news