Marzo 2025 – L’INPS ha annunciato un’importante novità riguardante l’Assegno di Inclusione, il sostegno economico introdotto nel 2024 in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Con il messaggio n. 592 del 17 febbraio 2025, l’Istituto ha comunicato che le domande respinte lo scorso anno per mancata indicazione del componente con carico di cura saranno rivalutate e, se idonee, accolte.
Il carico di cura, che attribuisce un valore aggiuntivo di 0,40 nella scala di equivalenza, sarà ora inserito d’ufficio dall’INPS qualora ricorrano le condizioni previste dal decreto-legge n. 48/2023. Questa modifica mira a semplificare le procedure, garantendo il sostegno economico anche ai nuclei familiari che non avevano correttamente compilato la domanda iniziale.
La misura sarà retroattiva: gli importi spettanti per le mensilità pregresse verranno ricalcolati e liquidati in un’unica soluzione. Tuttavia, i controlli da parte dei servizi sociali rimarranno attivi per confermare o modificare l’attribuzione del carico di cura.
Leggi anche:
Pensioni 2025, tutti gli aumenti e i tagli dopo la sentenza della Corte Costituzionale
Il sistema delle precedenze nella mobilità territoriale. L’art.13 del CCNI
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Iscriviti al gruppo whatsapp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook