HomeScuolaAssegnazione provvisoria: regole e consigli per aumentare le probabilità di accoglimento

Assegnazione provvisoria: regole e consigli per aumentare le probabilità di accoglimento

Assegnazione provvisoria 2024/25, i consigli ai nostri lettori

Assegnazione provvisoria – Molti docenti ogni anno si trovano ad affrontare la compilazione della domanda di assegnazione provvisoria, cercando di capire al meglio come strutturare le preferenze per massimizzare le possibilità di accoglimento. Vediamo alcune linee guida utili.

Numero e tipologia di preferenze

I docenti della scuola primaria e dell’infanzia possono indicare fino a 20 preferenze, mentre per la secondaria il limite è di 15. Sono ammesse sia preferenze analitiche per singole scuole tramite codice, sia sintetiche per interi comuni/distretti.

Criteri territoriali

L’assegnazione può essere richiesta solo in un’unica provincia. Non è possibile indicare scuole nel comune di titolarità, salvo casi speciali.

Priorità al ricongiungimento familiare

Chi richiede l’assegnazione per ricongiungersi deve mettere come prima preferenza il comune/distretto di destinazione, anche se con una sola scuola. Solo successivamente possono essere indicate altre sedi.

Ordine delle preferenze

Dopo la prima preferenza per il comune di ricongiungimento, si consiglia di indicare prima le preferenze analitiche per singole scuole desiderate, e solo in seguito quelle sintetiche. Ciò aumenta la probabilità di accoglimento.

Attenzione ai dettagli

Controllare con cura codici meccanografici e circoscrizioni territoriali, per evitare errori che potrebbero precludere l’assegnazione a sedi desiderate.

Seguendo queste linee guida è possibile strutturare al meglio le proprie preferenze e massimizzare le chance di ottenere l’assegnazione provvisoria richiesta. Una compilazione oculata può fare la differenza.

Leggi anche:

Buone novità in arrivo per il personale ATA: aumenti in busta paga da luglio 2024

Graduatorie provinciali, la roadmap verso le supplenze 2024/25

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola, grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news