HomeScuolaA settembre 2024 in vigore le nuove regole per i docenti che...

A settembre 2024 in vigore le nuove regole per i docenti che affiancano il dirigente scolastico

In arrivo a settembre gli esoneri per i collaboratori del preside

A partire dal prossimo anno scolastico, i dirigenti scolastici potranno avvalersi di collaboratori individuati tra i docenti dell’organico dell’autonomia, assegnandoli anche in toto ad attività organizzative e amministrative e non di docenza, a condizione che questo non comporti nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

Il DS ha piena autonomia nell’individuare i collaboratori, trattandosi di un rapporto fiduciario, con il solo limite che siano al massimo due e che, con le risorse del fondo di istituto, siano retribuibili non più di due unità. Non c’è un tetto massimo al loro compenso, purché non siano più di due.

Secondo l’ARAN, la Legge 107/2015 non ha fatto venir meno la previsione dell’art. 88, comma 2, lett. f) del CCNL 29/11/2007, che consente la corresponsione di un compenso a non più di due unità. Quindi con il FIS possono essere pagate le attività, anche di potenziamento, purché siano autorizzate, eccedenti quelle funzionali e non ricomprese nell’orario di servizio.

I docenti di un Istituto scolastico possono svolgere anche tutto il loro orario nelle attività di potenziamento dell’attività formativa o in quelle organizzative, cioè quelle di cui all’art. 25, comma 5 del D.Lgs. 165/2001 (funzioni organizzative e amministrative proprie del DS che si avvale di docenti da lui individuati ai quali possono essere delegati specifici compiti = collaboratori del DS) nonché quelle di cui all’articolo 1, comma 83 della Legge 107/2015 (attività di supporto organizzativo e didattico svolte dai “coadiutori” del DS che egli individua nell’ambito dell’organico dell’autonomia).

Leggi anche:

Arretrati NoiPA: 18 giugno nuova Emissione speciale con Secondo Cedolino

Lavoratori poveri in aumento in Italia: i fattori che espongono maggiormente al rischio

Segui i canali social di InformazioneScuola

 InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News,     per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news