HomeNotizieSoldi extra in busta paga per i lavoratori del turismo: come ottenere...

Soldi extra in busta paga per i lavoratori del turismo: come ottenere il “Bonus Estate 2024”

Fino a 700€ in più nei prossimi 6 mesi per chi farà richiesta di questo incentivo riservato al settore turistico. Tutto quello che c'è da sapere.

Mentre la stagione estiva si avvicina, molti lavoratori del settore turistico e ricettivo potranno beneficiare di un aiuto economico confermato anche per il 2024 dal Governo: stiamo parlando del “Bonus Estate”, che consente di ottenere fino a 700€ aggiuntivi nella busta paga da gennaio a giugno.

Vediamo nel dettaglio in cosa consiste questo incentivo, a chi spetta e come fare richiesta per ricevere gli importi spettanti direttamente in busta paga.

Cos’è il Bonus Estate 2024 e come funziona

Il Bonus Estate è un trattamento integrativo introdotto dal Governo per sostenere un comparto, quello del turismo, particolarmente colpito dalla crisi economica.

Nel dettaglio, si tratta di uno sgravio fiscale del 15% applicato sulle maggiorazioni retributive per lavoro straordinario e notturno svolto da gennaio a giugno. Ciò consente di ricevere fino a 700€ in più totali nei prossimi sei mesi.

L’incentivo non è automatico: deve essere espressamente richiesto dal lavoratore al proprio datore, il quale poi erogherà le somme aggiuntive direttamente in busta paga.

A chi spetta il Bonus Estate 2024

Possono beneficiare dell’incentivo i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato o determinato di strutture ricettive come alberghi, villaggi turistici, agriturismi, stabilimenti balneari e termali.

Un unico requisito reddituale è fissato: non bisogna superare i 40.000€ di reddito da lavoro dipendente nell’anno 2023, considerando anche eventuali altri datori di lavoro.

Come richiedere il Bonus Estate e avere i soldi in busta paga

La richiesta deve essere inoltrata al proprio datore di lavoro, utilizzando se necessario l’apposita modulistica messa a disposizione.

Bisogna presentare una dichiarazione sostitutiva che attesti il possesso dei requisiti, dopodiché l’azienda provvederà ad erogare gli importi spettanti direttamente in busta paga nei prossimi mesi, permettendo di ricevere fino a 700€ in più.

Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per migliorare la propria situazione economica in un periodo di difficoltà: tutto ciò che occorre è inviare formale richiesta per ottenere la conferma dell’incentivo.

Leggi anche:

L’autonomia differenziata approvata: una minaccia per l’unità e l’equità del sistema scolastico italiano

Il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega Mario Pittoni rassicura i precari: nessuno stop ai corsi abilitanti

Segui i canali social di InformazioneScuola

 InformazioneScuola, grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news