HomeComunicato StampaSBC: il tormentone del Middle Management, la nostra proposta

SBC: il tormentone del Middle Management, la nostra proposta

SBC interviene sul tanto discusso Middle Management

Appena si accenna a un rinnovo contrattuale nella scuola, ( se ne prevede uno in autunno 2024) i rappresentanti dei collaboratori dei DS e delle figure di Staff nonché la stessa potente associazione nazionale dei Dirigenti Scolastici, l’ANP, cominciamo a parlare di differenziare lo stipendio per coloro che svolgono attività altre dall’insegnamento, e cioè svolgono compiti di tipo organizzativo, gestionale o di referenza con incarichi assegnati dai DS ormai anche in quei casi in cui la norma prevede una delibera del Collegio dei Docenti, come nel caso delle funzioni strumentali.

Queste associazioni, cito l’Ancodis e la già ricordata ANP del Dott. Giannelli, vanno ben oltre, non solo pretendono uno stipendio contrattualmente differenziato e quindi non più una retribuzione aggiuntiva a carico del FIS, dove comunque questi soggetti fanno incetta con la complicità del DS e delle RSU addomesticate e in conflitto di interesse, ma propongono addirittura un ruolo di tipo apicale per queste figure che dovrebbero, nell’organizzazione scolastica autonoma, costituire il cosiddetto Middle Menagement.

Per i DS e i rappresentati dei collaboratori sarebbe questo livello organizzativo che manca oggi nella scuola o meglio il riconoscimento giuridico e contrattuale di un lavoro già svolto necessario quanto indispensabile senza il quale a sentir loro, le scuole autonome non potrebbero neppure funzionare .

A questo punto SBC non può non ribadire la sua posizione sul Middle Management, come sapete sui vari aspetti noi siamo abituati ad esprimere apertamente le nostre posizioni e nel contempo a fare le nostre proposte, non siamo quelli dei NO sempre e comunque.

E per essere più chiari nella proposta usiamo una forma schematica, precisando però che, fin quando saranno i DS a scegliersi e a nominare annualmente i collaboratori, le figure di Staff e quant’altro essi dovranno essere retribuiti esclusivamente con il FIS e non si potrà parlare di carriera per gli insegnanti e di Middle Management.

Di seguito la proposta di SBC

1) La costituzione di un middle management sarà inevitabile in considerazione dei nuovi e complessi assetti organizzativi delle scuole autonome.

2) La costituzione del middle management deve essere fatta a livello legislativo prevedendo le caratteristiche della funzione e il reclutamento per esami.

3) La retribuzione del Middle Management, definita contrattualmente, non potrà essere superiore a quella della docenza. Chi fa parte del Middle Managemet esce dal ruolo della docenza ma a domanda potrà rientrarvi.

4) L’ accesso àl Middle management sarà per via concorsuale per esami e titoli a livello regionale, al concorso potranno accedere i docenti con almeno 5 anni di servizio.

6) Chi ricopre la funzione nel Middle Management non è gerarchicamente superiore al docente.

Libero Tassella SBC

Leggi anche:

Autonomia differenziata, Zaia apre alla possibilità di stipendi differenziati per i docenti

Concorso DSGA 2024: bando a metà settembre, importanti novità sulle procedure per diventare direttore dei servizi generali

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola, grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news