HomeLettere in RedazioneNonostante la laurea lo stipendio è da “poveraccia”, la testimonianza

Nonostante la laurea lo stipendio è da “poveraccia”, la testimonianza

La laurea è un valore aggiunto oppure no? La testimonianza di una nostra lettrice

Alla cortese attenzione della Redazione,
Mi chiamo Luisa, sono laureata in economia e possiedo diverse specializzazioni, master e abilitazioni. Ho accumulato 10 anni di esperienza nel settore privato, lavorando part-time, e da 9 anni sono docente in una scuola pubblica. Nonostante il mio impegno e la mia formazione, il mio stipendio è a dir poco insufficiente, facendomi sentire come una poveraccia.

La situazione lavorativa nel Sud Italia è particolarmente difficile. Le opportunità sono scarse, e spesso ci si trova di fronte a un bivio: rimanere e accontentarsi di uno stipendio misero o cercare fortuna altrove. All’estero, le possibilità di carriera e di una vita dignitosa sono molto più ampie, ma trasferirsi richiede sacrifici e la volontà di abbandonare la propria terra.

È fondamentale valutare diversi fattori prima di prendere una decisione così importante. Bisogna chiedersi se si è disposti a lasciare tutto per inseguire migliori prospettive, e quale tipo di lavoro si desidera fare. Altrimenti, si rischia di investire anni nello studio e nella formazione per poi trovarsi a sopravvivere con delusione e amarezza.

Questa è la realtà di molti laureati e professionisti qualificati nel nostro Paese, una realtà che merita di essere raccontata e, soprattutto, affrontata con politiche adeguate.

Cordiali saluti,
Luisa C.

Leggi anche:

L’INPS pubblica il calendario dei pagamenti per l’Assegno Unico di luglio 2024

SBC: risultati definitivi CSPI, i seggi ai soli confederali, un seggio allo Snals in Val D’Aosta. A vincere è l’astensionismo

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola, grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news