HomeSostegnoLa protesta dei docenti di sostegno: le riforme sui punteggi alimentano l'ingiustizia...

La protesta dei docenti di sostegno: le riforme sui punteggi alimentano l’ingiustizia e mettono a rischio l’inclusione

Docenti specializzati denunciano sproporzione nei punteggi dei nuovi corsi e irregolarità nella comunicazione delle graduatorie

Sono sempre di più i docenti di sostegno che manifestano preoccupazione per gli effetti delle recenti riforme nel mondo della scuola.

Docenti specializzati da anni nell’insegnamento di sostegno con il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) denunciano un’ingiusta sproporzione nei punteggi assegnati ai nuovi corsi abilitanti di 30 CFU. Questi corsi, della durata di soli 2 mesi e spesso erogati da università telematiche, garantiscono agli insegnanti il medesimo punteggio dei percorsi specializzati, nonostante la minore intensità formativa.

I docenti lamentano inoltre poca trasparenza da parte del MIM nella comunicazione dei criteri d’inserimento nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Solo a procedura avviata, hanno scoperto che i punteggi dei nuovi corsi sarebbero stati validi anche per la graduatoria di sostegno.

Altre criticità emerse riguardano il riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero, non sempre equivalenti agli standard italiani. Un nuovo corso INDIRE promette ora la “sanatoria” di questi titoli in cambio della rinuncia a ricorsi contro il MIUR, eludendo le valutazioni del CIMEA.

I docenti specializzati denunciano il rischio di esclusione dall’insegnamento e di danno all’inclusione scolastica. Le associazioni di categoria confermano distanza dalle dichiarazioni ministeriali, mentre sono già numerosi i ricorsi presentati. Una situazione di forte criticità che andrà risolta nel minor tempo possibile per garantire stabilità al mondo della scuola.

Leggi anche:

Assegnazione provvisoria 2024, come chiedere il ricongiungimento al genitore invalido

Assegnazione provvisoria docenti 2024: come compilare correttamente la domanda per aumentare le possibilità

Segui i canali social di InformazioneScuola

 InformazioneScuola, grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news